
Iniziamo con la prima parte delle tecniche che ti voglio raccontare, oltre a fare i trattamenti ci saranno anche piccoli video tutto l’anno con piccoli accorgimenti da fare anche da soli.
Non siamo automobili, siamo macchine molto più complesse, in cui una manovra che rilascia le tensioni sul muscolo dello Psoas (sai di che parlo vero? beh… se non lo sai metto questo link qui in attesa di quel video che sto preparando e che ti racconterò presto) non solo aumentano la mobilità della gamba ma permettono di rilasciare meglio l’energia dei chakra bassi del corpo e dare maggiore vitalità.
Il massaggio tradizionale, di un massaggiatore che non mostra le sue foto della palestra, lavora su questo, non solo toglie la rigidità, ma permette di scambiare energia, benessere, portare energia nel nostro corpo mediamente disseccato dalla vita moderna.
Ho una mia idea ben precisa ormai sul funzionamento del nostro corpo, e te la mostrerò man mano che andiamo avanti, intanto partiamo dalle basi.
 |
Massaggio decontratturante e drenante
Che siamo nella sua versione maggiormente tradizionale o in una versione che maggiormente abbraccia anche il passaggio dell’energia e il riequilibrio di punti riflessi del corpo, possiamo sperimentare assieme (o raccontarti di):
- Massaggio decontratturante sul lettino o in terra con oli specifici
(anche contenenti rimedi specifici)
- Massaggio decontratturante in posizione speciale sul lettino per tutte quelle persone che hanno problemi di posizione prona o supina
(come le future mamme in stato interessante)
- massaggio benessere misto volto allo scarico dei carichi energetici del corpo una pratica che mette assieme discipline diverse per lavorare soprattutto alla ristrutturazione del campo elettrico del tuo corpo
(vogliamo chiamarla anche mappa energetica sui chakra?)
|
Massaggio vestito e seduto
Ci sono alcune situazioni che richiedono maggiore flessibilità o quel momento eletto per scaricare le la soddisfazione accumulata dalle avventure della nostra giornata lavorativa.
Che tu sia a casa, o in ufficio, allestiamo un angolo della stanza con la luce giusta per iniziare a scaricare le energie in eccesso, togliere alcune delle rigidità della muscolatura come:
- la rigidità della cervicale per tutti coloro che tengono la testa china sulla scrivania di un ufficio, e per tutti coloro che sono sempre soggetti a stress
- massaggiare il cuoio capelluto
- rilassare i muscoli dell viso e la tensione del giorno
- lavorare l’orecchio
- rilassare la muscolatura della parte alta del trapezio
- lavorare la muscolatura della schiena (e anche della lombare)
- scrollare la tensione delle braccia (esattamente come nella foto qui a fianco).
Questa parte del lavoro sconfina sicuramente nei trattamenti energetici, quelli che rilassano o trasformano non solo la tensione muscolare ma anche quella del vivere.
Pensa che una mia amica ha dormito per 18 ore di fila! 🙂 |
 |
Per maggiori informazioni
Lascia i tuoi riferimenti per due chiacchiere e poi vedersi per una prova.